


Vendita uova di Pasqua- informazioni complete sul prodotto
Occorre sempre prestare particolare attenzione nel porre in vendita prodotti senza le informazioni necessarie e indispensabili per la clientela. Il fatto: Una società (che gestisce un supermercato) pone in vendita le uova pasquali contenenti giocattoli prive dell’avvertenza "Contiene giocattolo. Si raccomanda la sorveglianza di un adulto", imposta ...
Danno cagionato da cose in custodia -
Nessuna insidia in caso di distrazione. Non è sufficiente sostenere di essere caduti a causa di un insidia sul suolo comunale per ottenere un risarcimento dall’ente in quanto occorre sempre la prudenza e cautela da adattare allo stato dei luoghi. Nel caso di specie l’attore, nel citare innanzi al Giudice il Comune espose, che ...
Danno da fauna selvatica
Nuova interessante pronuncia in tema di legittimazione passiva per danni causati da fauna selvatica. In una vicenda in cui era stata trascinata la Provincia quale legittimata passiva per il risarcimento del danno la Cassazione ha enunciato i seguenti principi di diritto. Per «i danni cagionati dalla fauna selvatica sono risarcibili dalla ...
Responsabilità PA e macchia oleosa
Nel caso di una rovinosa caduta determinata dalla presenza al suolo (gradini) di una notevole quantità di olio, il custode (al fine di respingere la richiesta di addebito di responsabilità) dovrà dimostrare che l evento è stato determinato da cause estrinseche ed estemporanee imputabili a terzi, e che pur intervenendo tempestivamente (con i tempi ...
Danno cagionato da cose in custodia -
La visibilità della buca e la velocità del veicolo sono elementi determinanti per una pronuncia sulla responsabilità. Incappare in un grosso avvallamento presente sulla strada può essere addebitabile al conducente che non necessariamente può affermare la presenza dell’insidia. Nel caso esaminato ...
Danno biologico terminale
Per danno biologico terminale si indica la compromissione della salute patita dal soggetto nell intervallo di tempo intercorrente tra le lesioni e il sopraggiungere della morte. Trattasi di voce di danno riconosciuta solo se tra la lesione e la morte da essa derivante intercorre un "apprezzabile lasso temporale". Riconosciuta dalle Sezioni Unite ...
Danno cagionato da cose in custodia - buca visibile - No al risarcimento
Nessun risarcimento per l’automobilista che incappa in una buca se la precaria condizione dell’asfalto era facilmente percepibile. Un automobilista, vittima di un incidente causato, a suo dire, da una imprevedibile buca presente sul manto stradale, ha provato a richiedere il risarcimento dei danni subiti nei confronti della ...