


fatto notorio rilevante ai fini della decisione
In materia di disponibilità delle prove, in base al II comma dell art. 115 c.p.c. Il giudice può..., senza bisogno di prova, porre a fondamento della decisione le nozioni di fatto che rientrano nella comune esperienza.Naturalmente tale espressione si presta ad interpretazioni spesso confliggenti.A dirimere la sempre attuale querelle sul ...
Inammissibilità del ricorso in cassazione
Attenzione alla pronuncia di inammissibilità del ricorso in Cassazione per l omessa idonea esposizione dei fatti rilevanti ai fini della decisione, ai sensi dell art. 366 c.p.c., comma 1, n. 3. La Suprema Corte, confermando una analoga tendenza interpretativa già diffusa presso le sezioni semplici nonchè quella delle Sezioni ...
competenza territoriale
Con riferimento alla competenza territoriale gli art. 28 e 29 c.p.c. consentono la deroga della competenza per accordo delle parti. Il Giudice designato dalle parti tuttavia non può mai ritenersi esclusivamente competente se ciò non risulti inequivocabilmente da atto scritto e per uno o più affari determinati."La ...
inderogabilità minimi
La previsione dell inderogabilità dei minimi delle tariffe professionali forensi si uniforma al principio comunitario della libera prestazione di servizi; ciò in virtù di esigenze imperative d interesse pubblico quale quella di assicurare la qualità della prestazione professionale a tutela degli utenti e della buona ...
patti posteriori alla formazione del documento
In tema di ammissibilità e rilevanza delle prove testimoniali l accordo orale con cui si modifica- prolungandola- la durata del contratto (che risulta dal documento), nell ipotesi in cui la proroga sia concordata tra le parti verbalmente allorchè il rapporto contrattuale sia ancora in essere, rientra nella previsione dell art. ...
A chi rivolgersi per il pagamento della parcella?
Rilevanti novità riguardo al Foro da adire per il pagamento delle competenze professionali il cui ammontare non sia stato pattuito concordemente: "la dichiarazione del creditore e il parere del Consiglio dell Ordine non equivalgono a liquidazione del credito e pertanto, trattandosi di credito illiquido, la competenza si radica nel ...
mancata impugnazione
Nell ipotesi in cui l avvocato, incaricato della difesa, ometta -per errore- di proporre l impugnazione si determina l inutilità di tutta l attività professionale svolta in precedenza. In tema di responsabilità, pertanto, il legale deve essere considerato totalmente inadempiente dal momento che dalla sua attività professionale ...