


assegno di divorzio
Le Sezioni Unite della Suprema Corte, pronunciandsio su una questione di massima e di particolare rilevanza, hanno sancito che nel caso di pronuncia parziale di divorzio sullo “status”, con continuazione del giudizio al fine dell’attribuzione dell’assegno divorzile, il venir meno di un coniuge nel corso del medesimo non ne comporta ...
Assegno unico per i figli
L’assegno unico e universale per i figli under 21, dal valore massimo di 250 euro, dovrebbe finalmente andare a regime dal 1° luglio 2021. Il disegno di legge, che ha ottenuto il via libera definitivo del Senato, delega il Governo a riordinare, semplificare e potenziare le misure a sostegno della famiglia e dunque dei figli a carico con l introduzione ...
assegno divorzile e tenore di vita precedente
La Corte di Cassazione, sez. VI Civile – con ordinanza n. 28104/20 del 09/12/20 è nuovamente intervenuta sulla vexata quaestio relativa alla determinazione dell assegno di mantenimento del coniuge nei procedimenti di cessazione degli effetti civili del matrimonio. I Supremi Giudici hanno ribadito che "Il tenore di vita analogo a quello goduto in ...
Nuova convivenza e revoca Assegno divorzile
Nel caso di una nuova relazione sentimentale connotata da stabilità da parte del coniuge divorziato vi è il serio rischio di perdere il benefcicio dell assegno gli ermellini hanno infatti statuito che: "l instaurazione da parte del coniuge divorziato di una nuova famiglia, ancorché di fatto, rescindendo ogni connessione ...
cambia il parametro per l'assegno di mantenimento
Rivoluzione della Cassazione sull assegno di divorzio che fin ora, era collegato nel suo ammontare al parametro del ""tenore di vita matrimoniale""., Da oggi viene introdotto il ""parametro di spettanza"" basato sulla valutazione dell indipendenza o dell autosufficienza economica dell ex coniuge che lo richiede. Il matrimonio non è ...
Divorzio Breve: è Legge
La Camera ha approvato oggi la legge sul cosiddetto divorzio breve . il divorzio e lo scioglimento della comunione dei beni si avranno in tempi più rapidi ecco i primi commenti a caldo: ""la conseguenza sarà quella di avere una minore conflittualità familiare, non solo nell interesse dei coniugi, ma anche e soprattutto ...
assegnazione casa familiare e ""nuovi partners""
La Corte di Cassazione ha nuovamente chiarito che in tema di assegnazione della casa familiare, a seguito di crisi coniugale (o genitoriale), l interesse preminente al quale bisogna far riferimento è quello dei figli minori a rimanere in un contesto per loro familiare, evitando di aggiungere al dramma della disgregazione della famiglia, ...