


autovelox e strade urbane
Multa autovelox e caratteristiche della strada urbana. Una vicenda giunge sino alla Corte di legittimità dopo che il GDP aveva accolto il ricorso dell’automobilista ed il Tribunale aveva invece riformato la Sentenza in appello. Gli ermellini censurano la “genericità dell’accertamento effettuato dal Tribunale ...
Tamponamento a catena
Occorre sempre tanta prudenza quando si è alla guida dei veicoli e, particolare attenzione, va rivolta all osservanza della c.d. distanza di sicurezza: " nell’ipotesi di tamponamento a catena tra veicoli in movimento, trova applicazione l’art. 2054, comma 2 c.c., con la conseguente presunzione “iuris tantum” di colpa in eguale misura del tamponante ...
Autovelox - indispensabilità Decreto Prefettizio
Riesce ad evitare il pagamento della sanzione un automobilista che ha impugnato un verbale elevato con l’ausilio dell’auotvelox. Nel verbale non vi era alcun riferimento al necessario Decreto prefettizio di individuazione delle strade ove è consentito il rilevamento della velocità con dispositivi elettronici senza obbligo ...
Danno cagionato da cose in custodia -
La condotta pericolosa posta in essere dall’automobilista che culmini in un grave incidente stradale (nella specie con auto rovinata in una scarpata) non vale ed escludere, per ciò solo, la responsabilità dell’ente proprietario della strada. La Cassazione, occupatasi della vicenda ha sancito che «la custodia esercitata ...
Nullità multa autovelox irregolare
Nullità della sanzione elevata con autovelox collocato irregolarmente. Con la Sentenza n. 24751/2016 la Cassazione ha ribadito che la contestazione immediata ""costituisce elemento di legittimità del provvedimento, salvo tuttavia non sia possibile; nel qual caso devono essere indicate nel verbale le ragioni della mancata contestazione ...
Autovelox qualche speranza in più!
Importante arresto della Corte di Cassazione in materia di autovelox. Gli ermellini hanno sancito che se la taratura degli autovelox non è verificata con periodicità, le multe per eccesso di velocità elevate utilizzando tali apparecchi possono essere impugnate per annullamento. Con la sentenza n. 9645/2016, pubblicata l’11 ...
Autovelox e illegittimità
Tutti gli strumenti di rilevazione della velocità sia fissi che mobili, devono pertanto essere soggetti a verifica. La Corte costituzionale con la sentenza n. 113 del 18.06.2015 ha dichiarato l illegittimità dell’articolo 45 comma 6 del codice della strada nella parte in cui, appunto, ""non ...