


autovelox
Se la segnalazione è inferiore al km o se il dispositivo non è ben visibile, si può richiedere l annullamento della contravvenzione e la multa può essere annullata. La sentenza della Suprema Corte, risolve la causa tra l’Unione dei Comuni e un automobilista che aveva ricevuto una contravvenzione per 550 ...
parcheggio e custodia
Sulla responsabilità del parcheggio con accesso tramite acquisto di ticket e accesso con sbarra. "L offerta al pubblico di parcheggio meccanizzato - relativa ad un area recintata accessibile mediante ritiro di biglietto e superamento di una sbarra di accesso - ingenera il legittimo affidamento da parte chi vi accede che in in essa sia compresa ...
Sanzioni circolazione stradale sistema rilevazione velocità tutor
L obbligo, a seguito della declaratoria di illegittimità costituzionale dell art. 45, comma 6, del d.lgs. n. 285 del 1992 (Corte cost. n. 113 del 2015), di sottoporre tutte le apparecchiature di misurazione della velocità a verifiche periodiche di funzionalità e di taratura, opera anche per il sistema di rilevazione della velocità ...
caduta dalla bicicletta
Per interrompere il nesso causale tra evento e danno è molto importante valutare il comportamento del danneggiato il quale deve sempre uniformarsi ai criteri di prudenza e diligenza con adozione di cautela e attenzione imposte dalle circostanze ed infatti "...quanto più la situazione di possibile danno è suscettibile di ...
conseguenze della rimozione della vetturasubito dopo il sinistro
lo spostamento della vettura dopo l incidente verificatosi a causa di una buca stradale ricoperta d acqua presente sulla strada può essere controproducente. Spostando il veicolo, infatti, non è possibile ricostruire una fedele dinamica del sinistro, e di conseguenza vengono meno i presupposti per avviare l azione risarcitoria nei confronti del Comune. ...
autovelox e preventiva segnalazione
L art. 142, comma 6-bis, del Codice della Strada, che sancisce che le postazioni di controllo sulla rete stradale per il rilevamento della velocità devono essere preventivamente segnalate e ben visibili, va interpretato nel senso che, tanto per le postazioni fisse quanto per quelle mobili, il requisito della previa segnalazione della postazione ...
Nuovo codice della strada
Divieto di uso di tablet e pc portatili, oltre che di telefoni cellulari mentre si è alla guida di un veicolo, norme per aumentare la sicurezza dei pedoni, multe più salate per chi occupa i posti riservati al parcheggio delle auto utilizzate per il trasporto delle persone con disabilità e, a partire dal primo gennaio ...