


Sanità - responsabilità del primario
In caso di intervento chirurgico svolto in equipe è frequente la questione relativa alla responsabilità di coloro che fanno parte del gruppo di professionisti che effettua l operazione. Nell ipotesi in cui si accerti la commissione di un errore da parte del primario durante l intervento, si dibatte se ed in che misura ...
no danno catastrofale se vittima incosciente
Il c.d. danno catastrofale, che rientra nell unitaria categoria di danno non patrimoniale si sostanzia, secondo i principi espressi dalla sentenza sez. Unite N. 26972 del 2008, nel risarcimento della sofferenza patita dalla vittima nel breve periodo che precede la sua morte. In tale periodo essa ha la possibilità di rendersi conto della ...
danno per occupazione abusiva immobile
Nel caso in cui il proprietario di un bene immobile venga privato della sua disponibilità a causa di una illegittima occupazione altrui (effettuata dunque sine titulo) è possibile pretendere un risarcimento per il mancato godimento del bene. Con riferimento ai criteri per la liquidazione di tale risarcimento il ...
Responsabilità da cose in custodia
Non è sufficiente affermare di aver subito un danno sulla pubblica via per far si che l ente pubblico sia obbligato al risarcimento nella sua qualità di custode. Infatti dovrà essere il danneggiato a dimostrare sia l esistenza di un ostacolo che possa giuridicamente essere qualificato come insidia o trabocchetto, ...
responsabilità dei magistrati
Le Sezioni unite civili della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 26284 del 25 novembre 2013, hanno confermato la sanzione disciplinare della perdita di anzianità di due mesi, inflitta dal Consiglio superiore della magistratura, ad un giudice che aveva depositato numerose sentenze con pesanti ritardi. Nel caso più grave il ritardo ...
Responsabilità agenzie di viaggio
Agenzie di viaggio attenzione alle informazioni da fornire ai vostri clienti! Infatti vi è il serio rischio di essere ritenuti responsabili qualora sorgano problemi (dovuti ad una carente e scarsa informazione) durante la fruizione del pacchetto offerto e del viaggio d loro prescelto. E giunta all esame della Suprema Corte la vicenda di due ...
insidia stradale
I danneggiati per presunte insidie che danno luogo a sinistri stradali, devono essere cauti nel pretendere il risarcimento dalla p.a.. In particolare, prima di richiedere il danno, devono considerare qual è stata la loro condotta poichè se è ravvisabile una loro superficialità ed imprudenza non avranno 2vita facile". In ...